
LA VISITA:
Il primo incontro solitamente dura un'ora e consiste in un colloquio dove valuteremo insieme lo stile di vita, le abitudini alimentari, eventuali malattie diagnosticate dal medico e l'attività fisica se praticata.
Verranno valutati l'anammnesi familiare e i dati antropometrici (peso, altezza e circonferenze). Infine verrà fatta l'analisi impedenziometrica BIA per valutare la compsizione corporea, lo stato nutrizionale e l'idratazione corporea.
Lo strumento utilizzato è l'impedenziometro Human Im Touch 5 frequenze e permette di rilevare in modo non invasivo i seguenti parametri
BMI Indice di Massa Corporea - WHR Rischio di Malattia Cardiache
TBW Acqua Totale - IC W Acqua Intra Cellulare - ECW Acqua Extra Cellulare - FAT Massa Grassa - FFM Massa Magra - BCM Massa Metabolicamente attiva
Ke Potassio Scambiabile - Nae Sodio Scambiabile - TBK Potassio Totale Corporeo - TBN Azoto Totale Corporeo - BMR Metabolismo Basale
Al termine della visita verrà fissato l'obiettivo (reale) da raggiungere.
Il piano alimentare personalizzato verrà consegnato ad una settimana di distanza dalla prima visita.
Solitamente passati 15 giorni dall'inizio della dieta ci sentiremo telefonicamente per valutare eventualità difficoltà incontrate nell'attuazione del nuovo regime alimentare.
I controlli li stabiliremo di volta in volta a seconda delle necessità o degli obiettivi da raggiungere.
Durante la visita di controllo verranno rilevati ogni volta i dati antropometrici, lo stato nutrizionale, la composizione corporea e l'idratazione. Discuteremo il piano dietetico e se necessario verranno valutate eventuali modifiche in base ai risultati raggiunti.
TARIFFE BASE
PRIMA VISITA + DIETA PERSONALIZZATA
che viene consegnata successivamente alla visita 130,00/135.00 €
CONTROLLI (mensili) 55.00 €
IMPEDENZIOMETRIA - ANALISI BIA 40.00 €
CONSULENZA 70.00 €
sono possibili consulenze on line 90.00/40.00 €
eventuali percorsi verranno discussi di persona e organizzati in base alle esigenze del richiedente
Si accettano pagamenti in contanti , bancomat, bonifici e assegni
Dal 1 gennaio 2020 la detraibilità del 19% degli oneri previsti dall'art.15 del DPR 917/1986 è condizionata al fatto che le spese stesse effettuate negli studi privati siano pagate solo con sistemi tracciabili.
Dott.ssa Fabiola Turrini
biologa nutrizionista
specialista in patologia clinica