Come godersi il Natale senza ingrassare
Dicembre è il mese dell'anno per eccellenza in cui ci si trova con amici e parenti seduti attorno ad una tavola ben imbandita per festeggiare le varie festività. Spesso si inizia con il Ponte dell'Immacolata e si finisce con l'Epifania... ma come sopravvivere alle festività senza rimetterci i sacrifici di mesi di dieta?
1 - Per prima cosa rispettate i "giorni rossi" del calendario! Concedetevi l'extra nel giorno festivo ma poi durante la settimana tornate a mangiare normalmente; non lasciatevi andare pensando "tanto ormai il danno è fatto" rischiereste solo di mangiare quando e quanto si vuole dal 24 Dicembre al 6 Gennaio.
2 - Mangiate con consapevolezza: Godetevi l'extra ma recuperate nei pasti successivi con qualcosa di leggero come ad esempio verdura, pane integrale e un piatto proteico magro come pesce o carne bianca.
3 - Concedetevi le bevande alcoliche solo nei brindisi, limitate le bibite e non fate mai mancare in tavola l'acqua
4 - Evitate noccioline e patatine di aperitivo, non saziano e sono ricche di calorie vuote che aiutano l'aumento di peso incontrollato
5 - Mangiate lentamente, sarete meno inclini a fare il bis.
6 - Non dimenticate le verdure! Il contorno di verdure deve essere sempre presente poichè contribuisce a riempire lo stomaco e ad attenuare il carico glicemico del pasto.
7 - Attenti a Panettoni e Pandori! Una fetta fornisce le stesse calorie (circa 400kcal) di un piatto di pasta ...attenti anche a cioccolatini, torrone...
... 8 - Non dimenticatevi di fare movimento! aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo "cattivo", durante le feste si tende ad introdurre circa il 30% in più di grassi saturi.
