
COLITE, GONFIORE ADDOMINALE, STITICHEZZA , DISSENTERIA , CRAMPI E DIFFICOLTA' DIGESTIVE?
Il microbiota intestinale è comunemente chiamato flora batterica intestinale
ed è costituito da specie batteriche diverse in grado di influenzare il nostro
stato di salute. Stress, stili di vita errati, alimentazione errata e l'assunzione
di farmaci possono causare uno sbilanciamento della microflora intestinale
(disbiosi) che rende l'organismo suscettibile all'attacco di patogeni e malattie.
Il microbiota intestinale si crea al momento del parto ed è stato visto che vi è differenza tra quello dei neonati nati con parto naturale e quello dei nati con taglio cesareo. Quello di questi ultimi sembra essere associato ad un aumentato rischio di malattie, sovrappeso e obesità nella vita futura ... ma ciò non significa che non possa essere corretto!
La dieta nell'infanzia e le abitudini alimentari da adulti comportano l'aumento di alcuni ceppi batterici a scapito di altri il che significa che i cambiamenti nella composizione della dieta possono apportare cambiamenti nella composizione del microbiota intestinale e quindi nello stato di salute generale.
Quando l'equilibrio batterico del nostro intestino viene meno si possono manifestare patologie quali Sindrome del Colon Irritabile (IBS) o Malattia Infiammatoria dell'Intestino (IBD), tumori, allergie, obesità, diabete, patologie epatiche, malattie autoimmuni e tante altre che possono avere ripercussioni anche sul nostro sistema nervoso centrale causando ansia, irritabilità e depressione.
COSA FARE PER RISTABILIRE IL CORRETTO FUNZIONAMENTO?
Il Metodo NUTRIRSI (Nutrizione Regolativa Sistemica) si pone come obiettivo quello di guarire con il cibo attraverso un metodo nutrizionale basato su alimenti ad azione regolativa ed integratori / fitonutraceutici ad azione riabilitativa sistemica.
Le tecniche alimentari che vengono proposte sono:
- Alimentazione Antitossica per depurare il nostro organismo
dall'accumulo degli stressori quotidiani
- Alimentazione Antinfiammatoria, per ridurre il carico infiammatorio
causato dallo squilibrio della microflora intestinale e dal possibile
sovrappeso conneso
- Alimentazione di Potenziamneto per migliorare le difese
immunitarie e per permetere al nostro organismo di resistere e
rispondere correttamente agli eventi stressori futuri.


Dott.ssa Fabiola Turrini
biologa nutrizionista
specialista in patologia clinica