
Dieta Oloproteica Chetogenica :
E' una terapia dietetica di breve durata che garantisce un calo rapido, efficace e sicuro della massa grassa senza il recupero dei chili persi a condizione che il protocollo venga rigorosamente rispettato in ogni sua parte.
La dieta OLOPROTEICA viene utilizzata per combattere le adiposità localizzate in particolare la zona gluteo-femorale per la donna ed addominale per l'uomo.
Questa dieta è particolarmente indicata in caso di sovrappeso ed obesità e si articola in 3 step:
1 - Fase di attacco che dura dai 14 ai 21 giorni
E' caratterizzata da un basso contenuto calorico, l'assunzione della quota proteica giornaliera avviene per circa il 50% attraverso specifici integratori in polvere, l’altro 50% con alimenti proteici (diverse varietà di carni o pesce), la cui grammatura viene precisamente calcolata in base al peso corporeo ideale.
2 - Fase di transizione della durata di 21 giorni dove avviene il reintrego di tutti gli alimenti. In questa fase vengono consolidati i risultati ottenuti.
3 - Fase di riequilibrio metabolico della durata di 21 giorni la cui finalità ultima è il mantenimento a lungo termine del peso raggiunto, educando la persona ad una sana e corretta alimentazione sul modello della dieta mediterranea.
INDICATA NEI CASI DI:
Obesità BMI >30
Sovrappeso 25>BMI<29
*Sovrappeso associato a fattori di rischio :
Diabete mellito di tipo 2 (e insulino-resistenza)
Dislipidemia
Sindrome Metabolica
Asma
Apnea del sonno
Patologie dell'apparato locomotore
Motivi estetici
Adiposità localizzate
PEFS (pannicolopatia edemato-fibro-sclerotica)
Pre-intervento chirurgico
CONTROINDICATA NEI CASI DI:
Diabete mellito di tipo I
Insufficienza renale
Insufficienza epatica
Insufficienza cardiaca
Ictus pregressi
Gravidanza e allattamento
Disturbi psichiatrici
Neoplasie
Ragazzi/e in età evolutiva
Anziani
Disordini alimentari (DCA)
Dott.ssa Fabiola Turrini
biologa nutrizionista
specialista in patologia clinica